La consulenza psicologica e il sostegno psicologico sono interventi di breve durata finalizzati ad aumentare il benessere psicologico.
Aiutano la persona a prendere consapevolezza del proprio problema e delle cause che lo hanno determinato; a sviluppare risorse psicologiche positive e apprendere alcune strategie utili per gestire e affrontare il problema.
La psicologa è una professionista che si astiene dal giudizio e utilizza specifici strumenti e tecniche definiti dalla teoria e dalla ricerca scientifica per aiutare la persona a risolvere una situazione problematica, uno stato di disagio, una crisi.
A chi è utile la consulenza psicologica?
Spesso si pensa, erroneamente, che ci si debba rivolgere ad una psicologa solo in presenza di una patologia mentale (ad esempio, una grave depressione). In realtà, l’aiuto della psicologa è utile per molte persone che sperimentano uno stato di disagio o alcune difficoltà che, pur non costituendo un disturbo mentale, influiscono negativamente sulla qualità della loro vita e sul loro benessere.
In particolare, la consulenza psicologica e il sostegno psicologico sono efficaci per:
stati di ansia, di stress, di tristezza
tutti quei casi in cui si hanno dei problemi (nella coppia, nella famiglia, nel lavoro, etc…) a cui non si riesce, da soli, a trovare soluzione
crisi dovute a cambiamenti nell’arco della vita (cambiamento di lavoro, separazione coniugale, etc…)
difficoltà nel prendere decisioni importanti
Nelle situazioni di ansia, tensione, stress, è utile integrare le sedute di consulenza psicologica con alcune sessioni di training autogeno e tecniche di rilassamento.
Qualora la psicologa dovesse rilevare una sintomatologia di gravità tale da rientrare in un quadro di patologia, alla persona verrà consigliato di intraprendere un percorso di cura con uno psicoterapeuta abilitato.
Dott.ssa Michela Piras, psicologa Roma e Monterotondo - P.Iva 03436640928 - Tel. 388/7870701 - E-mail: michela.piras@outlook.com - Iscrizione Ordine degli Psicologi del Lazio n. 18901